Il Castello di Rosciano (precedentemente chiamato Russanum, Rescanum, Recsano, e Rusciano) si trova a Signoria di Torgiano. Il castello, costruito su un sito prima estruco e poi romano, fu distrutto nel 548 ed è stato considerato inespugnabile durante il Medioevo. La prima documentazione storica risale al 18 febbraio 1038.
Il castello è appartenuto alla famiglia Scifi, successivamente ai Tancredi, ai Signorelli, ai Graziani, ai Baglioni e agli Ansidei. Più tardi divenne un possedimento dello Stato Pontificio.
Nel 1274 la città di Perugia, ha iniziato la ricostruzione del castello per creare un avamposto nei pressi di Bettona. Questo ha segnato l’inizio di una fase di rivalità tra Rosciano e Torgiano che ha portato a una guerra tra le due comunità nel settembre del 1277.
Nel 1384 le sue mura esterne vennero rase al suolo.
Intorno alla metà del XIX secolo, il castello, in rovina a quel tempo, fu acquistato dai fratelli Ciotti, Francesco e don Crispolto.
Negli anni ’90, con grande amore e passione, la famiglia Granocchia–Ciotti ha iniziato il restauro completo del castello, riportandolo al suo antico splendore.